Scegli la tua Gara
Mezza Maratona
10 Km Non Competitiva
La Camminata 4 Km
6º Raduno Nordic Walking
Vi Aspettiamo Domenica 27 Ottobre 2019
per la 6º edizione della Mezza Maratona città di Ancona
Zero Waste Blue capitalizza ed estende la metodologia, gli strumenti informatici e la conoscenza acquisiti nel precedente progetto “Zero Waste - Zero Waste Adriatic net for events and festivals”.
Il progetto IPA Adriatico “Zero Waste” ha creato una rete di eventi e festival dell’area adriatica che condividono i medesimi obiettivi di sostenibilità. Grazie alla piattaforma web realizzata, gli organizzatori sono in grado di valutare l’impatto ambientale, sociale ed economico dei loro eventi e possono avere suggerimenti per migliorarne il livello di sostenibilità.
Gli eventi sportivi sono un forte catalizzatore di persone, mobilitano energie, risorse, capacità di tipo organizzativo ed imprenditoriale, valo- rizzano beni naturali e culturali, promuovono l’immagine di un territorio e non conoscono stagioni. Essi sono quindi un fattore permanente di crescita e di attrattività.
Lo sport coinvolge atleti e spettatori: è un’occasione unica per promuovere l’accoglienza, la condivisione e lo scambio di esperienze tra persone provenienti da luoghi diversi.
Se gli effetti positivi sono numerosi, quelli potenzialmente negativi non vanno trascurati.
L’impatto ambientale e sociale è notevole e richiede attenzione considerato anche che molti eventi si svolgono in aree protette e di interesse naturale e culturale.
Sulla base di queste considerazioni, i partner del progetto hanno concordato di unirsi per proteggere e promuovere il patrimonio culturale e naturale dei territori in cui si svolgono gli eventi sportivi, individuando metodologie condivise e strategie di cooperazione. Essi hanno pianificato l’organizzazione di eventi sportivi maggiormente sostenibili nell’intero territorio coperto dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia.
L’area di cooperazione Italia-Croazia è connotata dal “blu” del mare e dal “verde” dei paesaggi costieri e delle aree verdi che si contrappongono a quelle urbane. Il Mare Adriatico al centro è una piattaforma naturale per la cooperazione transfrontaliera che può basarsi su comuni tratti di un ampio patrimonio naturale e culturale.